Politica del Sistema Integrato
Vista la continua evoluzione e le nuove esigenze dei clienti, dell’organizzazione e delle parti interessate, oltre alla crescita della sensibilità riguardo ai temi della qualità, dell’ambiente e della sicurezza e sulla base dei rischi preventivamente e periodicamente valutati attraverso la ANALISI DEL CONTESTO E DELLE PARTI INTERESSATE, Elepacking s.r.l.u. intende focalizzare i propri sforzi verso il miglioramento continuo per consolidare e sviluppare la propria affermazione nell’ambito della: “PRODUZIONE A MARCHIO PROPRIO E IN PRIVATE LABEL DI TELI PROTETTIVI, NASTRI SEGNALETICI ED IMBALLI IN POLIETILENE ATTRAVERSO LA FASE DI TAGLIO E SALDATURA. PRODUZIONE A MARCHIO PROPRIO E IN PRIVATE LABEL DI SACCHI IN POLIETILENE E MATERIALI BIODEGRADABILI E COMPOSTABILI ATTRAVERSO LA FASE DI TAGLIO E SALDATURA. PRODUZIONE DI FILTRI PER CAPPE IN POLIESTERE ATTRAVERSO LA FASE DI TAGLIO. COMMERCIALIZZAZIONE DI IMBALLAGGI IN CARTONE.“
A tale scopo la Direzione ha definito i seguenti obiettivi strategici per la propria politica per il sistema integrato, coerenti con lo scopo sociale, l’analisi del contesto e le strategie aziendali. Pertanto, la politica per il sistema integrato della Elepacking s.r.l.u. si esplicita come segue:
- Soddisfazione del cliente, degli utilizzatori finali e di tutte le parti interessate, tenendo conto dei loro fabbisogni, valutando i rischi e le opportunità connesse e attivando azioni concrete per il raggiungimento dell’obiettivo;
- Qualità e Affidabilità del prodotto;
- Acquisizione di nuovi clienti;
- Osservazione costante del rispetto delle tempistiche e caratteristiche concordate;
- Ricerca di nuovi prodotti e materiali;
- Impegno costante alla protezione dell’ambiente, inclusa la prevenzione dell’inquinamento ed ogni altro aspetto ambientale coerente al contesto dell’organizzazione.
- Impegno costante per migliorare le prestazioni in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.
Valutazione e Formazione delle risorse, che costituiscono la base per il raggiungimento degli obiettivi per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza aziendale. La formazione del personale, la sua motivazione, la disponibilità di risorse adeguate, la selezione/crescita di fornitori qualificati, costituiscono il punto di forza della Elepacking s.r.l.u. per il raggiungimento degli obiettivi della Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza.
Gli aspetti fondamentali nella formazione delle risorse umane sono:
- Cultura (cambiamento di mentalità aperta alla filosofia della Qualità, dell’Ambiente e della Sicurezza);
- Atteggiamento (approccio nei confronti della Qualità e della sicurezza anche nelle relazioni interpersonali);
- Professionalità (conoscenza di base e specifica delle singole attività e delle relative regole);
- Azione (capacità di svolgere le proprie mansioni in autonomia).
Strategia e miglioramento. La Direzione definisce gli obiettivi per la Qualità, l’Ambiente e la Sicurezza che riesamina periodicamente per verificarne l’attualità e l’efficacia ai fini del miglioramento continuo e della revisione della propria “Politica”. Gli obiettivi si raggiungono soltanto con la collaborazione di tutte le funzioni aziendali, perseguendo la coerenza fra quelli di ogni area e quelli globali.
Fondamentale è il miglioramento continuo, che si può conseguire attraverso il monitoraggio continuo dei servizi, dei processi operativi, dell’organizzazione, della professionalità e della cultura, nonché attraverso la riduzione delle non conformità, la riduzione dei costi della “non qualità”, la cura delle risorse, dell’immagine aziendale, che consentono l’acquisizione di più ampie quote di mercato, la soddisfazione e fidelizzazione del cliente, l’apprezzamento e la fiducia della collettività.
La Direzione Generale favorisce inoltre l’applicazione, il miglioramento e lo sviluppo del Sistema Integrato e si adopera affinché i principi di gestione contenuti nel Manuale, procedure ed istruzioni siano divulgati, compresi e condivisi da tutti i dipendenti e collaboratori.
Scarica il documento
È possibile consultare e scaricare il documento sulla Politica del Sistema Integrato in formato PDF al seguente link: